Gli aspetti da valutare per la tua nuova camera da letto

La scelta dei mobili della camera da letto è
particolarmente importante, in quanto si tratta di arredare un ambiente che
dovrà essere sereno, confortevole e adatto a trascorrere del tempo in relax sia
durante le ore notturne, sia durante le ore diurne.
In questa breve guida ti offriamo consigli e spunti per un acquisto mirato:
scopri tutti gli elementi da valutare per la tua spesa!
Lo stile
La camera da letto rispecchia fortemente la personalità di chi la vive: se sei una persona romantica, amante dell'estetica e della classicità ti consigliamo una stanza in stile shabby chic, classico o vintage. Se, invece, all'estetica preferisci la funzionalità e la praticità, una camera da letto in stile nordico/contemporaneo è quello che fa per te.
La composizione
Qualunque sia lo stile da te scelto, ci sono elementi
che sicuramente non possono mancare nella tua camera da letto.
Se stai per acquistare una camera singola, avrai bisogno di un letto a una
piazza o a una piazza e mezzo (o, se vuoi fare le cose in grande, un letto
matrimoniale), una cassettiera, un armadio piccolo o di medie dimensioni, un comodino
e una specchiera.
Se, invece, stai per acquistare una camera matrimoniale, avrai bisogno di un letto
a due piazze, una cassettiera, due comodini, un armadio o una cabina armadio a
sei o più ante (se hai poco spazio, potresti optare anche per una versione con
ponte) e una specchiera.
In più, per completare il tuo arredo, potrai aggiungere una o più
lampade/abat-jour, tappeti, arazzi, cornici e altri complementi.
Il letto
Anche il letto è un elemento da non
sottovalutare, sia in termini estetici sia di praticità. Se la tua abitazione è
di medie o grandi dimensioni, potrai optare per un letto classico, mentre se
vivi in una casa di modeste o piccole dimensioni, ti consigliamo di optare per
un letto con cassettone contenitore, perfetto per ottimizzare gli spazi.
Il vano contenitore potrà esserti utile per riporre lenzuola, trapunte,
copertine, piumoni, cuscini e altra biancheria voluminosa; in questo modo, non
avrai la necessità di conservare questi elementi nel tuo armadio, disponendo
così di maggiore spazio per i tuoi effetti personali.
Ora non ti resta che iniziare ad arredare la tua camera da letto e renderla naturale estensione della tua personalità: tieni bene a mente i nostri consigli in fase di acquisto e buona scelta!