Alcuni consigli per scegliere la cameretta dei bambini

La cameretta dei bambini, per i piccoli della
famiglia, rappresenta non solo una stanza necessaria per dormire, ma anche un
vero e proprio spazio da vivere dove giocare, studiare e crescere. Per questo
motivo, la scelta deve essere studiata con attenzione e pensata in funzione
delle varie fasi di crescita dei tuoi figli.
Vediamo insieme quali sono gli elementi di cui tenere conto in fase di
acquisto.
Letto, scrivania e armadio: tutto il necessario
Nella cameretta dei bambini sono tre gli
elementi d'arredo che sicuramente non possono mancare: il letto, la scrivania e
l'armadio.
Il letto e l'armadio, in particolar modo, sono fondamentali fin da subito,
mentre la scrivania può essere acquistata anche più in là, se i tuoi figli sono
molto piccoli e non hanno ancora iniziato la scuola. In ogni caso, dovrai
sicuramente tenere conto del fatto che i bambini cresceranno e la camera dovrà
essere attrezzata per accompagnarli durante il loro percorso di vita.
Il colore
Il colore è un altro elemento fondamentale per la cameretta. Se i tuoi bambini hanno già le idee chiare in merito, potrai optare per le tonalità e le sfumature da loro scelte; se preferisci scegliere tu il colore, invece, potrai optare per una tinta che possa sposarsi bene con il resto del tuo arredamento, mantenendo così uno stile omogeneo in tutta la casa.
Il materiale
I bambini, si sa, tendono a sperimentare e a curiosare ovunque, talvolta finendo per danneggiare o rovinare le superfici dei mobili e dei complementi d'arredo. Ecco perché ti consigliamo di valutare bene il materiale di costruzione della cameretta: meglio spendere qualcosina in più, ma avere a disposizione un legno di qualità, più resistente e durevole nel tempo.
I complementi d'arredo
Per completare la cameretta avrai bisogno di
alcuni complementi d'arredo. Tra questi, ti consigliamo una libreria
montessoriana, ideale per permettere ai bambini di scegliere autonomamente i
libri e i giochi di loro gradimento, e una cassapanca capiente dove poter
conservare i giocattoli dopo l'uso.
In questo modo, la stanza risulterà sempre in ordine e saranno loro stessi a
metterla a posto giocando.
Dopo aver fatto tesoro dei nostri consigli, potrai scegliere la cameretta dei bambini con maggiore tranquillità. Classica, con ponte o letto a castello, in ogni caso sarà un dolce rifugio per i tuoi piccoli.