Come scegliere il piano cottura migliore per la tua cucina

Stai per acquistare una nuova cucina o,
semplicemente, devi cambiare il tuo vecchio piano cottura? Nessun problema:
grazie ai nostri consigli, potrai prepararti nel migliore dei modi
all'acquisto, scegliendo il modello che fa per te.
Oggi, in commercio, esistono principalmente tre tipologie di piani cottura: a
gas, elettrico o a induzione. Vediamo insieme le caratteristiche che li
contraddistinguono.
Piano cottura a gas
Il piano cottura a gas, almeno per quanto
riguarda l'Italia, è ancora quello più diffuso e utilizzato in quanto tante
famiglie si sono ritrovate ad acquistare le loro cucine in periodi in cui era
disponibile solo questa modalità; ancora oggi la usano e si trovano bene.
L'alimentazione a gas permette di regolare la cottura non solo tecnicamente, ma
anche visivamente, grazie alla possibilità di osservare la fiamma viva in ogni
momento. Questo sistema, tuttavia, presenta tre grosse limitazioni: prima di
tutto, bisogna avere necessariamente un allaccio del gas; in più, a causa delle
fiamme vive e di possibili ritorni di fiamma, può essere pericoloso,
soprattutto se in casa ci sono bambini.
Anche la pulizia del piano cottura può rappresentare un problema, in quanto i
fornelli a gas sono decisamente più ostici da pulire a fondo rispetto ad altre
tipologie di fornelli.
Piano cottura elettrico
Una comoda alternativa per una seconda casa,
una casa vacanze o come aggiunta per una normale cucina a gas: il piano cottura
elettrico, soprattutto se portatile, può rivelarsi una risorsa.
Tuttavia, lo sconsigliamo invece come piano cottura vero e proprio, in quanto riscalda
più lentamente rispetto a un sistema a gas o a induzione, mantiene il calore
per diverso tempo e può rappresentare un pericolo in caso ci siano bambini
nelle vicinanze e, in più, non offre sicurezza in caso di trabocchi di acqua o
altri liquidi.
Piano cottura a induzione
Il piano cottura a induzione rappresenta il
futuro dei sistemi di cottura. Sempre più diffuso negli ultimi tempi,
soprattutto nei condomini e nelle case indipendenti di nuova costruzione, sfrutta
esclusivamente l'elettricità per l'alimentazione e presenta diversi vantaggi
rispetto ai classici piani a gas.
Prima di tutto, essendo il calore concentrato e diramato direttamente sul fondo
della pentola, i tempi di bollitura sono estremamente ridotti rispetto a
qualsiasi altro sistema; per i bambini non c'è pericolo, in quanto il calore si
diffonde solo nella zona di appoggio della pentola e sono presenti comunque
appositi indicatori per comunicare agli utilizzatori che il piano è ancora
caldo.
Il piano a induzione è inoltre semplicissimo da pulire e non richiede una
grande manutenzione. In più, per una maggiore sicurezza, può essere bloccato e
sbloccato per evitare un uso improprio.
A questo punto, a te la scelta: quale piano cottura preferisci? Ti auguriamo un buon acquisto!