Come scegliere lo stile di arredamento per la tua casa

Bruno Davio • 8 novembre 2021

Scegliere l'arredamento è un passo fondamentale quando ci si trasferisce in una nuova casa.
Oggi gli stili presenti sul mercato sono tanti e la possibilità di scelta è particolarmente ampia e diversificata. Puoi spaziare, ad esempio, dal vintage/rétro al country/rustico fino all'etnico, allo shabby chic, all'industrial o al minimal contemporaneo dai tratti nordici.

Vediamo insieme quali sono le principali caratteristiche degli stili sopraelencati.

Stile vintage/rétro

Per gli amanti della tradizione e dell’antico. Il vintage, tornato prepotentemente di moda negli ultimi anni, regala un tocco di calore senza tempo alla tua casa grazie alla massiccia presenza di mobili in legno e accessori che sembrano provenire direttamente dal passato.

Stile country/rustico

Lo stile rustico è perfetto per chi possiede una villa o un casale in campagna, in quanto si sposa perfettamente con gli ambienti esterni e ne rappresenta la naturale prosecuzione in ambito domestico. Anche questo stile, come quello vintage, è fortemente caratterizzato dall'atmosfera creata dal legno e dai suoi toni caldi.

Se ami il country, potrai orientarti anche in alcune sottocategorie come il country chic o il country provenzale, che abbinano al rustico anche una serie di finiture classiche ed eleganti.

Stile etnico

Più in voga qualche decennio fa, ma ancora oggi attuale per chi ha voglia di osare e di donare alla propria abitazione un tono esotico. Lo stile etnico si caratterizza per i mobili in legno finemente intarsiati e intagliati con motivi che richiamano l'Africa e le sue tonalità calde, allegre e colorate. Completano il quadro tappeti, drappeggi, statuette, arazzi e tanti accessori.

Stile shabby chic

Tra gli stili favoriti del momento, lo shabby chic si caratterizza per i suoi toni delicati e romantici. I mobili e gli accessori shabby chic sono realizzati in legno e prendono spunto dal vintage, pur essendo declinati in maniera differente. Questo stile si adatta a chi cerca un arredo neutro, elegante e piacevolmente rétro .

Stile industrial

Lo stile industrial è adatto agli amanti del contemporaneo e della semplicità. Si caratterizza per la forte presenza di toni scuri, con mobili in legno o laminato che richiamano i colori dei macchinari industriali (ardesia, acciaio, legno grezzo ecc.).

Anche questo stile si presta a deliziose sottotrame quali l'industrial chic o l'industrial vintage, creando così interessanti commistioni in grado di accontentare tutti i membri della famiglia.

Stile nordico

Lo stile nordico o scandinavo rappresenta un'altra grande tendenza di arredo degli ultimi anni, sempre in continua ascesa. Si caratterizza per i suoi toni neutri, minimali e fortemente contemporanei, votati alla funzionalità piuttosto che all'estetica. La casa nordica è quella di chi cerca un ambiente comodo da vivere, facile da pulire e sempre in ordine.

E tu che stile preferisci? Praticità e contemporaneità o classicità e tradizione?

Condividi sui social

Autore: Bruno Davio 8 novembre 2021
Hai intenzione di trasformare la tua cucina con dei nuovi mobili? Scopri come ottimizzare al meglio i tuoi spazi con gusto ed eleganza!
Autore: Bruno Davio 8 novembre 2021
Hai a disposizione spazi molto ridotti o molto ampi e desideri ottimizzarli al meglio? Segui i nostri consigli per ottenere una cucina funzionale!
Autore: Bruno Davio 8 novembre 2021
Stai per acquistare una nuova cucina ma non sai come districarti tra le tante opzioni sul mercato? Segui i nostri consigli per una scelta mirata!
Altri post